Statuto del lavoratore autonomo


 In questo periodo Treu sta collaborando con Acta (Società di consulenza milanese) per uno statuto del lavoro autonomo. 

http://www.actainrete.org/index.php?option=com_content&view=article&id=249:acta-sta-collaborando-alla-redazione-di-uno-statuto-del-lavoro-autonomo&catid=11:blocchi-home-page

Sergio Bologna, uno dei fondatori e collaboratori di Acta, è da tempo impegnato nel discorso e qualche anno fa ha pubblicato questo lavoro molto esaustivo. Vogliamo noi lavoratori entrare nel discorso e dire la nostra? E' una buona notizia che il PD si sia svegliato ma dovrebbe coinvolgerci affinché il lavoro non sia fatto a tavolino esclusivamente dagli "esperti", ma diventi un patrimonio comune.

Vi propongo i dieci punti aspettando i commenti, anche se credo che sarebbe meglio creare un gruppo di studio. 

Dieci tesi per la definizione di uno statuto del lavoro autonomo

di Sergio Bologna

 

Se lo statuto del lavoro salariato ha raggiunto un grado di formalizzazione compiuto, quello del lavoro autonomo deve ancora essere creato. Per statuto intendo non solo la definizione esatta delle sue caratteristiche e delle sue modalità di esistenza, che lo rendono una figura socialtipica distinta nettamente da altre figure, ma anche la sua riconoscibilità.

Per definire lo statuto del lavoro autonomo occorre individuare gli elementi costitutivi della prestazione e le fondamentali relazioni sociali, che ne stanno alla base.

Ho individuato dieci parametri (contenuto, percezione dello spazio, percezione del tempo, identità professionale, forma della retribuzione, risorse necessarie all’ingresso, risorse necessarie al mantenimento, mercato, organizzazione e rappresentanza degli interessi, cittadinanza) sui quali costruire le basi per uno statuto del lavoro autonomo. Esse possono considerarsi anche come dieci variabili fondamentali per costruire l’economia politica del lavoro autonomo.

Cominciamo dunque dal primo parametro, quello che riguarda il contenuto del lavoro autonomo. Dalla rassegna di indagini che abbiamo richiamato nei saggi che seguono risulta evidente che il lavoro autonomo può essere un lavoro ad alto contenuto di conoscenze tecnico-scientifiche e ad alto contenuto di sforzo fisico, ovvero, come si diceva un tempo, ad alta e bassa qualificazione, intellettuale e manuale, e che tra questi due poli si collocano lavori con le più svariate caratteristiche di contenuto. Fin qui, nulla di diverso dal lavoro salariato.

Il contenuto del lavoro però cambia in rapporto al grado di prescrittività insito nell’organizzazione. Il lavoro può essere manuale, di bassa qualificazione, ad alto contenuto di sforzo fisico, ma muta radicalmente di contenuto se esso è svolto in presenza di un grado di prescrittività tayloristica, che ne assegna tempi e metodi, oppure in assenza di prescrittività. I movimenti predeterminati di un operaio alla catena, inseriti in uno spazio socio-tecnico definito, non richiedono un bilancio preventivo delle risorse necessarie e del loro modo d’impiegarle quanto l’insieme dei movimenti e delle operazioni elementari di un lavoratore autonomo, che si muove in uno spazio socio-tecnico non definito in anticipo. Il grado di non prescrittività delle operazioni assegna al lavoro indipendente una responsabilità di programmazione che esula dalla logica della ripetitività e della manualità, per entrare in quella della valutazione e della distribuzione delle risorse e dunque delle conoscenze esperienziali e teoriche necessarie a trarre il massimo della produttività dalla combinazione tra operazioni elementari e situazioni imprevedibili. Una prestazione ad alto contenuto di conoscenza fornita nel regime di lavoro salariato sarà sempre inquadrata in un metodo che prescrive l’utilizzo di saperi codificati in una serie di discipline, secondo un procedimento che ricorre a conoscenze formalizzate. Lo stesso tipo di prestazione fornita in regime di lavoro indipendente lascia spazio a un utilizzo di conoscenze non previste nel catalogo di quelle formalizzate, a una combinazione personalizzata di informazioni che attingono a un diverso “paniere” di conoscenze. Essendo il “paniere” delle conoscenze un “paniere” personalizzato e le combinazioni possibili diverse l’una dall’altra, il contenuto del lavoro risulta diverso pur in presenza di identica prestazione.

Tuttavia, l’elemento che differenzia in maniera fondamentale il lavoro autonomo da quello salariato è il contenuto di operazioni relazionali e comunicative che esso richiede. Poiché queste operazioni non sono considerate, nella società dei salariati, operazioni a valore aggiunto, ma semplici costi aggiuntivi del lavoro indipendente, esse non vengono inserite nel bilancio economico della prestazione. Sono un costo imputato al prestatore d’opera, non un valore in più del suo lavoro, e in effetti pare che non possa, il lavoro relazionale e comunicativo, essere valutato altrimenti nello scambio individuale committente-prestatore d’opera. Il lavoro relazionale, come plus di lavoro richiesto alla prestazione, moltiplicato per il numero di soggetti che lo espleta, ha finito da un lato per costituire un nuovo mercato (sotto forma di espansione del preesistente mercato della comunicazione o sotto forma di nuovi segmenti/mercato della comunicazione) e dall’altro per costituire la base di una civiltà del lavoro relazionale, le cui caratteristiche non sono mai state analizzate. Alla stregua del lavoro domestico delle donne che, prima del femminismo, era socialmente invisibile, non iscritto nel bilancio economico della società e dunque considerato non-lavoro, così il lavoro relazionale dei lavoratori indipendenti è invisibile, non iscritto nel bilancio economico della società e in definitiva non facente parte del contenuto del lavoro. Il lavoro autonomo non avrà mai piena cittadinanza finché la sua componente relazionale continuerà a essere considerata una diseconomia esterna del postfordismo. Il lavoro autonomo non potrà avere uno statuto diverso da quello del lavoro salariato, finché la creazione di un nuovo mercato delle relazioni non verrà riconosciuta come una risorsa aggiuntiva del sistema postfordista, finché il lavorar relazionando non sarà riconosciuto come segno distintivo di una Zivilisation diversa da quelle che l’hanno preceduta. In questo quadro vanno inserite le osservazioni di Christian Marazzi e di altri economisti e sociologi sulla comunicazione come merce.

Quante ore delle sua giornata dedica un lavoratore autonomo al “tenere relazioni”? Molti esprimono l’alta incidenza della quota di lavoro relazionale sull’insieme delle ore lavorate nella giornata con la frase “passo molto tempo al telefono”.

Ragionando per analogia con il lavoro salariato si dovrebbe dire che l’alta incidenza di lavoro relazionale rappresenta una componente improduttiva della giornata lavorativa dell’indipendente, un costo derivante dalla rottura dell’organizzazione-impresa, che costringe il lavoratore autonomo ad andare a recuperare nello spazio le disiecta membra dell’impresa tayloristica. Per fondare uno statuto del lavoro autonomo dobbiamo abbandonare questo ragionamento analogico. L’implosione della grande impresa va letta come “distruzione creatrice”, come liberazione di un nuovo bisogno sociale, come creazione del mercato del lavoro relazionale, come fonte di un nuovo skill, quindi come “risorsa” di cui il lavoratore indipendente può appropriarsi e sulla quale fondare la sua autonomia, sia dal committente sia dal lavoro in generale. La costrizione quotidiana a tessere reti, quel plus di lavoro non riconosciuto che viene considerato un limite, una prestazione non negoziabile nell’attuale fase di sviluppo del modo di produzione postfordista, insomma un lavoro gratuito, può essere letta – qualora il lavoratore autonomo prenda piena coscienza del suo stato – come un’opportunità di cui sapersi servire, in un quadro di nuova autonomia e di individuazione di nuovi terreni di negoziazione, con i quali ridurre la caratteristica attuale del lavoro relazionale di prestazione non riconosciuta.

Una volta riconosciuto il peso del lavoro relazionale nella sua giornata lavorativa, il lavoratore indipendente potrà meglio progettare o vagliare, nel caso, quali servizi possano essergli di aiuto per esercitare con minori costi il lavoro relazionale, quali conoscenze possono essergli di sostegno per svolgere un lavoro relazionale più sofisticato, quali orizzonti sociali gli si possano dischiudere davanti in modo che quel che prima era visto come costrizione, diventi la molla di una sua maggiore autonomia, di una sua nuova soziale Geltung, quali spazi di negoziazione gli si possano aprire con soggetti pubblici e privati che dalla crescita della civiltà del lavoro relazionale traggono un utile economico o un vantaggio sociale. Ci sarà allora un processo di riappropriazione, da parte del lavoratore indipendente, del surplus prodotto con il suo lavoro relazionale gratuito.

 

 

La percezione dello spazio

 

Il lavoro indipendente di seconda generazione ha acquistato una sua specificità nel periodo che va dagli anni settanta a oggi e che si colloca quindi in una fase storica in cui l’organizzazione dello spazio plasmata dal taylorismo, sia nella fabbrica che negli uffici, si è andata destrutturando. La percezione dello spazio del lavoratore salariato era riferita a due “luoghi” nettamente distinti, due sistemi di regole e culture separati, la casa e la fabbrica, l’abitazione e l’ufficio, il luogo della vita privata, della famiglia, degli affetti, e il luogo del lavoro. La prima caratteristica del lavoro indipendente è la domestication del luogo del lavoro, è l’assorbimento del lavoro nel sistema di regole della vita privata, anche se i due spazi, dell’abitare e del lavorare sono tenuti distinti. Non occorre che il lavoro sia lavoro a domicilio o lavoro effettuato con cooperanti familiari perché ci sia domestication; è sufficiente che il luogo di lavoro sia concepito come luogo dove vigono regole stabilite dal lavoratore indipendente medesimo, affinché la cultura e le abitudini della vita privata si trasferiscano sul luogo di lavoro. La prima conseguenza è che l’orario di lavoro segue le abitudini, i cicli vitali, della vita privata.

La seconda conseguenza è un mutamento delle abitudini mentali rispetto a diverse coordinate della vita civile. Rispetto al lavoratore salariato, che era abituato a trascorrere la maggior parte della sua vita attiva in uno spazio non suo, ma appartenente ad altri e che altri avevano plasmato e organizzato e dove altri avevano scritto le regole da rispettare al suo interno, il lavoratore autonomo sviluppa un senso di maggiore “proprietà” delle regole vigenti all’interno degli spazi, quindi di minore accettazione delle regole altrui. Mentre l’“alienazione” del lavoro salariato divideva l’individuo in due cicli socio-affettivi, il ciclo della vita privata e il ciclo della vita lavorativa, la (apparente) non alienazione del lavoro indipendente riduce l’esistenza a un unico ciclo socio-affettivo, quello della vita privata.

Una forma particolare di organizzazione dello spazio lavorativo è quella dei distretti industriali, dove coesistono diversi tipi di relazioni funzionali, che strutturano lo spazio: l’impresa tradizionale a maggioranza di lavoro salariato e la microimpresa indipendente, ma sia l’una sia l’altra sono comprese in un unico spazio locale, in un unico territorio, nel quale luogo del lavorare e luogo dell’abitare si sovrappongono fino a combaciare. Il luogo dell’abitare, all’interno di un distretto, ha caratteristiche diverse dalla company town. Mentre nel “villaggio operaio” della fabbrica fordista la regola del lavoro imponeva il proprio ordinamento sulla regola domestica e sotto il profilo urbanistico e architettonico il modello della fabbrica si riproduceva nel modello delle abitazioni, nel distretto industriale sembra che la compenetrazione tra luogo del lavoro e luogo dell’abitare produca un “terzo sistema di regole”, un ibrido, una specie di “territorio abitativo della produzione” che, pur non essendo più in grado di modellare urbanisticamente e architettonicamente lo spazio (dando luogo a uno spreco del territorio, a un’assenza di piano), ciononostante ha prodotto forme di coesione sociale e strutturato le relazioni sociali cooperative (osmosi dei processi innovativi, formazione endogena della forza-lavoro) in forme più affini alla mentalità del lavoratore autonomo che a quella del lavoratore salariato.

A controprova di quanto importante sia, nella definizione di uno statuto del lavoro autonomo, la soppressione della separazione tra casa e lavoro, si considerino i tentativi messi in atto oggi dal sistema capitalistico per “salarizzare” il lavoro indipendente. Un primo esempio è quello che si riferisce al telelavoro.

Il sistema capitalistico, resosi conto che la domestication del lavoro ne può accrescere la produttività e può evitare al lavoratore la fastidiosa sensazione di essere “alienato”, che la mobilità abitazione-ufficio può essere un costo sociale pesante e diventare un costo per l’impresa, guarda oggi con favore a forme, come il telelavoro, che consentono di ricomporre l’unità tra luogo dell’abitare e luogo del lavorare. In realtà, non appena scoperto, il telelavoro mette in evidenza la difficoltà di ricomporre delle regole per un lavoro salariato che si compie nell’abitazione del prestatore. Mentre per il lavoro autonomo non si presentano problemi di tutela della privacy, in quanto il luogo del lavoro è assimilato al luogo dell’abitare, per il lavoro salariato, essendo per definizione un lavoro che appartiene “ad altri”, occorre stabilire un nuovo sistema di regole che separi nuovamente quel che con il telelavoro si era voluto unire, con l’obiettivo non facile da raggiungere di tracciare, all’interno di un luogo limitato e monofunzionale come un normale appartamento, i confini tra sfera privata dei diritti e sfera dei diritti ripartita col datore di lavoro. Un’altra soluzione a cui si sta pensando è quella di costruire “asili” di telelavoratori, edifici commerciali adibiti esclusivamente a uso del telelavoro, tornando in tal modo al punto di prima, cioè al sistema binario casa-ufficio proprio del lavoro salariato.

Il secondo esempio è quello che riguarda l’impresa a rete, cioè un’impresa organizzata su più luoghi del lavoro, tra di loro coordinati. La definizione marshalliana di distretto industriale era quella di una factory without walls, di una fabbrica senza mura, sparsa sul territorio. Il coordinamento tra impresa dominante e imprese subfornitrici, buona parte delle quali operanti in regime di lavoro indipendente, ha garantito per molto tempo una straordinaria flessibilità, ma ha messo in luce anche l’alta incidenza di costi derivanti dall’attività di coordinamento e di scambio fisico di merci e servizi tra l’impresa dominante e la sua rete di subfornitori. Finché questi costi sono stati scaricati sulla collettività o sul subfornitore le cose hanno potuto continuare come prima, ma quando sono emersi vincoli tecnici e organizzativi molto forti, che rischiavano di rendere ingovernabile il sistema (come nel caso dello sciopero degli autotrasportatori), è nata l’idea di riportare dentro i walls dell’impresa dominante i singoli subfornitori, secondo una concezione di “rete intra muros”.

Ma qualunque ritorno indietro alla organizzazione tayloristica dello spazio del lavoro possa essere immaginato, non sarà possibile cancellare più il nuovo abito mentale del lavoro autonomo, nato dalla sovrapposizione tra sfera socioaffettiva domestica e sfera del lavoro.

La domestication del lavoro è una condizione dell’uomo moderno, che sta a lui saper usare come terreno di maggior libertà o maggior schiavitù. Non c’è dubbio comunque che faccia parte delle prerogative del lavoro autonomo e come tale che sia uno dei fattori costituenti il suo statuto specifico.

 

La percezione del tempo

 

Nessun elemento costitutivo dello statuto del lavoro autonomo ha un carattere di specificità così marcato quanto il senso del tempo. Si potrebbe dire che la differenza fondamentale tra lavoro salariato e lavoro autonomo consiste nella diversa organizzazione del tempo di lavoro. Il tempo di lavoro del salariato è un tempo di lavoro regolamentato, quello dell’indipendente è un tempo di lavoro senza regole, dunque senza limiti. La storia della regolazione del tempo di lavoro dalla rivoluzione industriale a oggi ha, come unico filo conduttore, la fissazione di limiti al tempo del lavoro salariato, assumendo come unità di misura la giornata o la settimana lavorativa. La storia del lavoro salariato industriale come movimento sociale, come coalizione per la difesa degli interessi di classe, segue la falsariga della regolamentazione del tempo di lavoro. Non è per caso che la giornata della festa del lavoro salariato, il 1° maggio, sia la giornata che ricorda il sacrificio di operai che lottavano per la fissazione del limite giornaliero delle otto ore di lavoro.

Malgrado questo mutamento macroscopico, il prolungamento della giornata lavorativa non solo sembra essere passato inosservato, ma avviene il contrario e cioè che illustri sociologi e saggisti, i quali amano esercitarsi in analisi del capitalismo contemporaneo, vanno scrivendo il contrario e cioè che il tempo di lavoro si è accorciato. Per spiegare questo paradosso occorre da un lato considerare gli effetti che “il mito dell’automazione” ha prodotto sulle analisi del capitalismo contemporaneo e, dall’altro, fare mente locale sulla struttura delle statistiche del lavoro dei singoli paesi europei, dell’Unione europea e dell’ocse.

Per “mito dell’automazione” intendo la credenza secondo cui la sostituzione della forza-lavoro con il macchinario controllato dall’intelligenza artificiale, sia a livello di operazioni manuali sia a livello di operazioni ad alta complessità intellettuale, produrrebbe un’era felice di “liberazione dal lavoro” e aumenterebbe la quota di tempo libero a disposizione. Questa credenza, a riprova delle sue asserzioni, produce delle serie statistiche, che dimostrano come dal secolo scorso in poi l’orario di lavoro sia andato diminuendo. Ora, se indubbiamente è vero che sul lungo periodo la tendenza alla riduzione dell’orario di lavoro si è affermata nei paesi industrialmente avanzati – segno tangibile delle lotte sindacali del lavoro salariato – è altrettanto vero che le statistiche del lavoro, dagli anni trenta in poi, non hanno sostanzialmente cambiato impostazione e hanno proseguito allo stesso modo anche quando, dopo gli anni settanta, è avvenuta una radicale trasformazione della struttura dell’occupazione, con l’estendersi dell’area del lavoro indipendente e dell’area del lavoro deregolamentato e precario del terziario “povero”. Le statistiche del lavoro prendono come punto di riferimento le aree contrattuali “forti” del lavoro salariato, in particolare gli orari contrattuali dei settori caratterizzati dalla presenza di grandi imprese private e dei settori dell’impiego pubblico, comprendono meno l’area della piccolo-media impresa, non riescono a cogliere la realtà dei settori del terziario “povero” non tutelati sindacalmente e non tengono conto degli orari del lavoro indipendente. Sicché la rappresentazione del tempo di lavoro diventa tanto più distorta quanto più si allarga la piramide dell’occupazione. Per tentare di ovviare a questa assurdità, l’Unione europea ha introdotto dal 1987 (l’Italia vi ha aderito solo nel 1992) un’indagine diretta, che ha evidentemente dei limiti molto grossi, ma che è stata sufficiente a gettare un fascio di luce sulla realtà dei tempi di lavoro dei lavoratori autonomi, quanto bastava però per smentire la credenza della liberazione dal lavoro e dell’aumento del tempo libero a disposizione di chi lavora. Per comprendere la deformazione della realtà provocata dalle statistiche correnti, basterà ricorrere a un esempio comprensibile ai più.

Immaginiamo di dover valutare statisticamente coi criteri correnti gli orari di lavoro settimanali medi nel settore dei trasporti di merce. Verranno messi in conto gli orari contrattuali dei lavoratori inquadrati nei contratti “di trasporto” (addetti delle case di spedizione e dei corrieri, lavoratori delle ferrovie e delle compagnie aeree, lavoratori portuali e marittimi) insieme all’ammontare medio delle ore straordinarie effettuate nel corso del mese o della settimana. Non verrà messo in conto il lavoro autonomo, per esempio degli autotrasportatori indipendenti, che rappresentano la larga maggioranza degli occupati del settore e che hanno degli orari di lavoro medi che stanno sulle 60/65 ore settimanali, né quello delle cooperative di facchinaggio, che rappresentano la larga maggioranza della forza-lavoro manuale nei depositi e centri merci. Non solo, ma se si pensa che le case di spedizione e i corrieri di dimensioni tali da avere un inquadramento contrattuale controllato sindacalmente in Italia sono la minoranza, si può ben capire come l’orario contrattuale dell’impiegato della casa di spedizione, che la rilevazione statistica assume come base di riferimento, rappresenta un indicatore molto vago degli orari di lavoro effettivamente esistenti nel settore. Sicché pare che solo gli orari di lavoro contrattuali dei ferrovieri e dei dipendenti delle compagnie aeree possano rispecchiare la realtà dell’orario di lavoro nei rispettivi settori. Ma chi ha qualche dimestichezza col settore sa che l’incidenza di questa forza lavoro, sul totale della forza lavoro presente nel settore trasporti di merce, è minimo. Non solo, la forza-lavoro addetta ai trasporti di merce nei segmenti ferroviario e aereo solo in parte, ormai solo per una minoranza, è inquadrata nei contratti nazionali, perché sempre più è composta da cooperative o lavoratori autonomi o dipendenti di imprese che aderiscono a inquadramenti contrattuali che non rientrano nel ramo “trasporti”. Il problema maggiore, nei settori in rapida trasformazione come quello dei trasporti di merce e della logistica conto terzi, è rappresentato dal fatto che gli inquadramenti contrattuali non corrispondono minimamente all’effettiva organizzazione del lavoro. Si pensi al settore, in forte espansione, dei cosiddetti “operatori logistici conto terzi” coi rispettivi centri di stoccaggio, trattamento e distribuzione delle merci; non esiste in Italia un contratto di lavoro per gli addetti a questo settore e ogni impresa agisce per conto suo, chi aderisce al contratto del commercio, chi a contratti dell’industria, chi al contratto degli spedizionieri, chi al contratto dei magazzini generali, chi a contratti di gruppo particolari (si veda l’esempio Sinport-Fiat), in definitiva la maggioranza di queste realtà d’impresa non viene classificata sotto la voce “trasporti”, senza contare che l’organico di queste imprese è formato solo in parte da dipendenti salariati (spesso in misura inferiore al 50%), mentre per il restante è formato da soci di cooperative o lavoratori indipendenti. Ma non basta. Se ci prendiamo la pena di leggere i contratti più recenti, ci accorgiamo che negli anni novanta è avvenuta una radicale trasformazione nell’organizzazione del lavoro formalizzata a livello contrattuale, per cui la struttura dell’orario di lavoro del salariato con contratto a tempo indeterminato è tale per cui, anche se gli è garantito un orario contrattuale settimanale di 38 ore, il sistema di flessibilità dell’orario, articolato su turni che ruotano in uno spazio lavorativo di 24 ore su 24 per sette giorni alla settimana e per 363 giorni lavorativi all’anno (1 maggio e 25 dicembre come uniche festività) lo porta a orari di fatto superiori del 30/40%.

Concludendo, l’immagine che le statistiche ci restituiscono della giornata lavorativa sociale sono largamente distorte anche per quanto riguarda i lavoratori salariati, e per quanto riguarda gli orari di lavoro dei non salariati o sono inaffidabili o sono mute. Se un lavoro di sei ore giornaliere può essere definito un lavoro a part time, vuol dire che qualcosa è cambiato nella giornata lavorativa sociale.

Segnalata così, spero in maniera evidente, la complessità del calcolo degli orari di lavoro nel postfordismo, torniamo agli orari dei lavoratori autonomi.

Dopo la domestication, l’altra molla che spinge verso un’intensificazione della giornata lavorativa dei lavoratori autonomi è la forma della retribuzione non più commisurata a unità di tempo elementari (ora, mese), ma a una prestazione della quale viene determinato, spesso in maniera generica, solo il risultato, cioè il prodotto, e il termine di consegna del medesimo. Basta, per il medesimo prodotto, che il committente richieda tempi di consegna più stretti (con maggiorazione o meno della retribuzione) perché il cosiddetto “taglio dei tempi” – visibile e documentabile nella fabbrica fordista, invisibile nella prestazione di lavoro autonomo – ricada sulla giornata lavorativa del lavoratore autonomo.

Un altro fattore di intensificazione della giornata lavorativa sta nelle cosiddette “regole non scritte del mercato”, per cui se un lavoratore autonomo si sottrae ai termini di consegna richiesti “esce dal mercato”, ossia subisce una forma di licenziamento temporaneo che gli consentirà di riflettere sulla sua debolezza contrattuale e, nella maggioranza dei casi, lo costringerà a tornare a testa bassa dal committente per vendersi a un prezzo inferiore.

L’intensificazione dei ritmi di lavoro può essere provocata inoltre dalla spinta al sempre maggior guadagno, opportunità che il mercato consente al lavoratore autonomo, mentre è negata al lavoratore salariato. In che modo i lavoratori autonomi riescano a far fronte a questi vincoli della loro condizione – con quali sacrifici personali, con quale inventiva, con quali accorgimenti – fa parte di quella “storia invisibile del lavoro” che forse qualche storico un giorno saprà ricostruire sulla base delle fonti orali e dei pochi documenti disponibili, così come è accaduto per la storia del lavoro salariato.

Riduzione generalizzata dell’orario di lavoro”, “lavorare meno per lavorare tutti” – se questi slogan suonano come vuote parole per il lavoro salariato postfordista, figuriamoci per il lavoro autonomo. Tuttavia essi esprimono un sentire diffuso, rimandano a dei valori di civiltà. Finché i lavoratori autonomi non avranno trovato forme proprie e originali di autotutela, eventuali nuovi diritti sanciti dal legislatore rischieranno di restare sulla carta o di essere affidati esclusivamente all’azione disciplinatrice della magistratura.

 

Una giornata lavorativa senza limiti non è la sola differenza nella percezione del tempo di lavoro tra salariati e indipendenti. Una seconda differenza riguarda la percezione del tempo inserita nella progettualità dell’esistenza. Il rischio immanente di fallimento è costitutivo dello statuto del lavoro autonomo, la sensazione di camminare sul filo del rasoio, con la possibilità di passare rapidamente dal benessere del ceto medio all’indigenza, il cosiddetto “rischio povertà” dei lavoratori indipendenti, producono un abito socialpsichico incapace di progettare a lungo termine. Basta una malattia, basta un incidente che costringa all’inattività per sei mesi, basta una fattura di una certa consistenza non pagata, basta una pesante richiesta di danni da parte del committente, basta il fallimento, doloso o meno, di un fornitore o di un committente, per produrre la rovina per sé e i propri collaboratori. Il senso d’insicurezza, causato dai meccanismi di mercato e dalla totale mancanza di ammortizzatori economici, induce a comportamenti di “risparmio assicurativo”, che portano a voler accumulare sempre di più. Poiché il lavoro autonomo è fortemente intrecciato coi destini familiari, fortissima è l’incidenza degli squilibri provocati da scelte o comportamenti generazionali. Il rifiuto da parte dei figli, per esempio nelle imprese artigiane, di voler seguire le orme del padre, porta non solo alla distruzione di un patrimonio occupazionale e di abilità professionali, ma ad accentuare lo sforzo imprenditoriale di breve periodo, secondo un senso del tempo “accorciato”, incapace di “pensare in grande” e quindi di produrre innovazione.

Sarebbe fuorviante, tuttavia, caratterizzare la percezione del tempo di lavoro del lavoratore indipendente solo in maniera negativa, come intensificazione dello sfruttamento e insicurezza permanente. La rottura dell’orario di lavoro normato e l’autorganizzazione del tempo di lavoro hanno consegnato a una fetta importante della società moderna un nuovo senso della libertà, un nuovo abito mentale nei confronti delle istituzioni e dei processi di disciplinamento, hanno dislocato le frontiere della democrazia e imposto all’individuo un governo della propria esistenza capace di creare sistemi di vita migliori di quelli del lavoro salariato. È difficile tuttavia cogliere il senso “collettivo” di questa trasformazione, la capacità plasmatrice di una nuova civilizzazione, se ne colgono per ora gli effetti a livello individuale.

 

 

La forma della retribuzione

 

Dopo la diversa percezione del tempo di lavoro, la forma della retribuzione costituisce un altro elemento costitutivo del lavoro autonomo, per certi autori anzi il più importante, in quanto basterebbe definirlo lavoro non salariato per caratterizzarlo dal punto di vista giuridico e sociale. Sono in particolare autori francesi, come Gérard Lyon Caen (G. Lyon Caen, Le droit du travail non salarié, Ed. Sirey, Paris 1990) a utilizzare questa definizione.

In effetti molti argomenti sembrerebbero dare loro ragione. Innanzitutto l’importanza che la forma salario ha assunto nella cultura dell’industrialismo e nelle teorie economiche, in particolare nella dottrina marxista. La figura del salariato ha assunto dapprima significato di archetipo di figura sociale subordinata e in seguito, dopo la rivoluzione d’ottobre in Russia e dopo il New Deal statunitense, significato più generale di “cittadino” che gode pienamente dei diritti sanciti dallo stato sociale. La forma salario quindi è figlia dell’industrialismo, in particolare della fase fordista.

Nel momento in cui la forma salario entra in crisi come forma generale della retribuzione in un rapporto di lavoro, entra in crisi anche un sistema giuridico costruito su di essa. Le figure quindi che nel rapporto di lavoro non vengono retribuite con la forma del salario sono figure che appartengono ad un altro statuto sociale e non rientrano nella sfera dei diritti che al lavoro salariato sono stati riconosciuti.

Sia nella nozione ottocentesca liberale sia nella nozione garantista del Novecento, alla forma salario era sempre associata la forma di garanzia della sopravvivenza della forza lavoro. Il salario, nella sua scansione di ritmi di pagamento (a giornata, settimanale, mensile) è stato inteso da tutta la civiltà dell’industrialismo come forma economica, mediante la quale il datore di lavoro garantiva al lavoratore subordinato il minimo vitale sufficiente a riprodurre le sue energie lavorative. Con la costituzione dello stato sociale, alla forma del salario diretto si è aggiunta quella di salario indiretto, mediante il quale lo stato garantiva la sussistenza al lavoratore temporaneamente disabilitato a espletare la sua funzione lavorativa e la sua sopravvivenza, una volta uscito dalla condizione di salariato.

Con l’espansione del lavoro autonomo nella civiltà dell’industrialismo e del capitalismo contemporanei, si è per la prima volta sancito di fatto il principio che la sussistenza della forza-lavoro non è più un problema di cui il datore di lavoro o lo stato debbano farsi carico. Questo è avvenuto con la sostituzione della forma salariale della retribuzione mediante una forma diversa, quella della fattura. Non poteva esserci forse rivoluzione maggiore nello statuto sociale del lavoro. Se il salario era la forma economica di riproduzione della forza lavoro, il non salario cancella di colpo il problema della riproduzione della forza lavoro come problema costitutivo dei rapporti sociali, quindi dei rapporti contrattuali tra datore di lavoro e lavoratore e dei rapporti di cittadinanza tra lavoratore e stato. Si tratta di un cambiamento radicale, mediante il quale al principio fondamentale di garanzia della sussistenza si sostituisce la condizione di fatto del rischio esistenziale.

La garanzia della sussistenza stava alla base della scansione temporale della retribuzione sotto forma di salario. Affinché i tempi di pagamento di una fattura possano corrispondere al principio della garanzia della riproduzione della forza-lavoro, essi non solo dovrebbero essere ben articolati e concordati tra le parti, ma il rispetto dei medesimi dovrebbe avere un minimo di tutela giuridica. Ora, poiché l’unico fondamento giuridico del rapporto di lavoro autonomo si trova, nella legislazione italiana, in alcuni articoli del codice civile, poiché queste norme legislative non reintroducono minimamente il principio della garanzia della sussistenza della forza-lavoro incarnata nella forma della retribuzione, sono da considerarsi insufficienti i tentativi in corso di estendere ai lavoratori autonomi alcuni diritti fondamentali del lavoro salariato previsti dal codice del lavoro e dallo statuto dei lavoratori, in quanto essi pretenderebbero di introdurre norme desunte dalla storia e dalle consuetudini dello stato sociale – cioè dallo statuto sociale del lavoro proprio del Novecento – quando il lavoro autonomo non salariato si trova ancora privato di quel principio di garanzia della sussistenza della forza lavoro, che anche le forme del capitalismo liberale dell’Ottocento riconoscevano necessario per assicurarsi la riproduzione psicofisica della manodopera.

I lavoratori non salariati, prima di essere ammessi nella sfera delle garanzie aggiuntive dello stato sociale, attendono ancora di essere ammessi nella sfera delle garanzie primarie. Solo la tutela giuridica del rispetto dei tempi di pagamento di una prestazione può riportare il lavoro salariato all’interno di quella civiltà della garanzia della sopravvivenza della forza-lavoro, che anche le forme più crude di capitalismo liberale dell’Ottocento pur riconoscevano. Ma anche qui occorre tenere presenti le trasformazioni profonde avvenute nell’organizzazione del lavoro.

Il lavoro non salariato moderno non è provvisto soltanto di “capitale umano”, non è fatto soltanto di energie psicofisiche e di conoscenze dell’individuo, ma è fatto anche di capitale costante, cioè di mezzi, di macchinario, di attrezzature, talvolta estremamente costose e sofisticate. Quindi l’eliminazione del rischio esistenziale non riguarda solo la garanzia della riproduzione della forza lavoro, ma anche la garanzia della conservazione del capitale costante. Né il committente né lo stato possono del tutto disinteressarsi del patrimonio di mezzi di produzione detenuto oggi dal lavoro autonomo, pena il declino economico del paese. Il rispetto dei tempi di pagamento delle fatture, prima ancora del rapporto tra entità del compenso pattuito e tempi di consegna, diventa un problema di restituzione di una cittadinanza negata.

Se il lavoratore autonomo non conosce né paywage, non è però vincolato al pagamento dei contributi sociali. Non gode delle tutele dello stato sociale ma non lo finanzia nemmeno. L’espansione del lavoro non salariato è nata da un tacito “patto del diavolo” tra committenti e prestatori d’opera, ambedue consapevoli di esautorare lo stato sociale. Il rischio esistenziale è stato liberamente accettato dal lavoratore autonomo e non è un caso che siano state le generazioni pervase da una cultura del non future, con una visione disperata e a breve termine dell’esistenza, le prime disposte a sottoscrivere il patto del non salario. Tuttavia le vicende storiche specifiche di ogni paese hanno fatto sì che questa condizione del lavoro autonomo venisse diversamente percepita e desse luogo a conflitti diversi. In Italia, dove negli anni novanta l’incremento della pressione fiscale sui cittadini è stato più alto che in qualsiasi altro paese industrializzato, dove il lavoro non salariato ricopre un ruolo decisivo in diversi settori dell’economia, dove la qualità dei servizi offerti dalla pubblica amministrazione è spesso scadente, si sono verificati dei fenomeni di rivolta fiscale che hanno contribuito ad aggravare la crisi di legittimità delle istituzioni e dello stato nazionale. I rappresentanti della cultura del lavoro salariato si sono erti a difensori delle istituzioni, raffigurando i lavoratori autonomi come eversori ed evasori fiscali, rispolverando in tal modo l’immagine di un ceto medio pericoloso per le istituzioni democratiche costruita negli anni trenta dopo l’avvento al potere di Hitler. La gran confusione che si è creata ha consentito tuttavia di chiarire meglio le caratteristiche del lavoro non salariato di seconda generazione, cioè del lavoro autonomo specificamente postfordista, e di mettere in luce come l’evasione fiscale degli autonomi, la cui attività non si colloca nel quadro dell’esternalizzazione dei servizi da parte delle imprese o della pubblica amministrazione, possa essere praticata assai più che da coloro i quali hanno come committente un organismo costretto e interessato a documentare le proprie spese. Le fatture emesse quindi sono anche dei documenti fiscali.

Proprio per questo, riflettendo su quanto detto, si capisce meglio il mutamento socialpsichico del presente postfordista e la possibile dislocazione delle forme del conflitto politico e del disagio sociale: la retribuzione che avviene sotto forma di pagamento di una fattura non assume più il valore di fattispecie di garanzia della sussistenza della forza lavoro, ma quello di fattispecie di un versamento fiscale. Sancisce l’impegno del lavoratore verso uno stato che gli nega alcuni principi fondamentali della cittadinanza. Non è raro il caso di lavoratori autonomi che si trovano dinanzi alla scadenza del pagamento dell’Iva senza avere in cassa i soldi necessari a pagare i propri collaboratori, dato il ritardo dei pagamenti delle fatture da parte del committente!

 

 

L‘identità professionale

 

In una civiltà regolata ancora dallo statuto del lavoro salariato, l’identità professionale è la sola forma di riconoscibilità del lavoro autonomo. L’identità professionale sembra riassumere l’intero statuto sociale del lavoro autonomo. È dunque importante riflettere sulle caratteristiche dell’identità professionale nell’epoca postfordista, partendo, come abbiamo fatto finora, dal suo rovescio, l’epoca fordista. L’operaio comune della catena di montaggio sembrava avere la sua principale caratteristica nell’assenza di identità professionale. Intercambiabilità, disponibilità a muoversi in un mercato del lavoro mondiale quando ancora non si parlava di globalizzazione, lo skill dell’operaio-massa era quello di non possederne alcuno. La grande fioritura di studi sul nuovo ceto medio e sui white collar degli anni venti e trenta (v. i saggi seguenti) aveva messo in luce due elementi: la forte richiesta di conoscenze tecnico-professionali da parte del mercato del lavoro e l’altrettanto forte spersonalizzazione delle capacità professionali provocata dalla standardizzazione del lavoro dei colletti bianchi. La professionalità non apparteneva più alla persona ma alla funzione. Solo il grande sviluppo del terziario, di settori nuovi come quello dei media, nel periodo tra le due guerre, produce una fioritura di nuove figure professionali interpretate da individui, ma nel medesimo tempo la standardizzazione dei sistemi di formazione (di istruzione tecnico-professionale e istruzione universitaria), unita a una scolarità che nei paesi guida del capitalismo comincia a diventare di massa, rafforza quella tendenza a creare “professionisti senza volto” adatti alla grande fabbrica e al grande sistema organizzato fordisti. La grande struttura incorpora la professionalità del singolo, il cui statuto sociale rimane vincolato alla sua condizione di salariato. Solo le cosiddette “professioni liberali” sembrano immuni da questa tendenza alla spersonalizzazione, ma negli anni settanta la riorganizzazione del sistema sanitario e la standardizzazione di certe prestazioni professionali forensi cominciano a intaccare anche questo loro privilegio.

La crescita e l’affermarsi del lavoro autonomo negli anni settanta rappresenta quindi una svolta radicale rispetto al paradigma fordista, in quanto la professionalità ridiventa attributo di una persona, torna ad avere i tratti caratteristici di un individuo e di quello soltanto. È quindi una forte riaffermazione del ruolo della persona umana, dell’importanza delle singole diversità individuali, a emergere col postfordismo: una riaffermazione che può apparire come un salto di civiltà di fronte all’imbarbarimento della spersonalizzazione, all’espropriazione dell’identità professionale. In questo movimento epocale di titolarizzazione della professionalità viene riscoperto e rilanciato anche l’artigianato, cioè la forma più antica di professionalità in grado di conferire anche status sociale.

Il lavoratore non salariato, privato di quelle garanzie della sussistenza di cui si accennava in precedenza, viene in un certo senso ricompensato con la restituzione dell’identità professionale, appannaggio in epoca fordista della grande struttura. Potremmo infatti leggere il postfordismo come un movimento di esternalizzazione delle identità professionali. La grande impresa se ne libera e le riassume come fornitori esterni, conservando al suo interno le mere funzioni di controllo. Il mercato diventa un mercato delle competenze e non più dei meriti. L’identità professionale, tradotta in soddisfacimento di sé, in autorealizzazione, è indubbiamente una molla potente della creatività ed è al tempo stesso un sicuro riferimento di principi morali.

Purtroppo la realtà del mercato non corrisponde del tutto a questo quadro di civiltà, dove chi ha più competenze, maggiori conoscenze, migliori qualità professionali riesce a farsele riconoscere e a conquistare quella libertà cui tutti aspiriamo, quella serenità nel dare la prestazione al più alto livello di qualità.

ll mercato della committenza sempre di più considera il costo elemento discriminante nel rapporto con il lavoro autonomo. Chi costa di meno è preferito a chi ha maggiori competenze. L’identità professionale diventa sempre di più un bene non scambiabile, la prestazione si riempie di contenuti diversi da quelli della competenza, la “risposta esperta” si piega sempre più alle esigenze politiche del committente, ai suoi problemi di potere all’interno dell’azienda o dell’organizzazione di cui fa parte.

Nel mercato pubblico il sistema delle clientele prevale. In un paese come l’Italia, dove il sistema simil-mafioso dei partiti pervade buona parte della società e controlla imponenti flussi di spesa, il potere della competenza soccombe dinanzi al potere della clientela.

Un altro ostacolo fortissimo allo sviluppo di un mercato delle professionalità dei lavoratori non salariati è rappresentato dalla corporazione universitaria, che sempre più agisce sul mercato delle competenze con forme di concorrenza sleale. Restringendosi i finanziamenti a disposizione delle facoltà, i docenti universitari vanno a caccia di risorse sul mercato delle competenze, disponendo di attrezzature d’ufficio pagate dallo stato e spesso di forza-lavoro gratuita (studenti, dottorandi, ricercatori).

Tuttavia non è questo il vero punto critico della competizione tra lavoratori autonomi e docenti universitari. L’elemento che ci fa capire come la nostra società conservi sistemi feudali di casta, è dato dal fatto che la qualità della prestazione di un docente universitario è notificata, quindi difficilmente contestabile dal committente, per il fatto stesso di portare la firma di un funzionario pubblico, cui lo stato ha conferito il titolo di esperto, mentre la qualità della prestazione del lavoratore autonomo è interamente consegnata al giudizio del committente.

Ma anche di fronte a queste diseguaglianze i lavoratori autonomi non debbono assumere un atteggiamento piagnucoloso. Può darsi che la manifesta impossibilità di affermare le proprie competenze in un mercato dominato dalla preoccupazione del minor costo, dalla clientele politiche e dai privilegi di casta, li solleciti a investire le loro identità professionali nei settori innovativi del non profit, li spinga a prendere coscienza delle miserie del mercato e a investire maggiori energie nella costruzione di nuove regole della democrazia dove il “saper ben fare” prevalga.

 

 

Risorse necessarie all‘ingresso

 

Dalle ricerche che nel corso dei saggi seguenti prenderemo in esame emergono tre elementi fondamentali che consentono l’ingresso nel lavoro indipendente: a) la rete di conoscenze e relazioni personali, familiari e sociali, b) le conoscenze specialistiche possedute dal soggetto, c) la sua forza-invenzione, ossia la sua fantasia, capacità di scoprire e investire le proprie attitudini, ivi comprese le sue doti caratteriali. Scarsa attenzione è stata dedicata invece ai problemi del finanziamento del capitale fisso necessario e degli strumenti creditizi specifici di servizio alle microimprese.

Per quanto riguarda il primo elemento, la sempre più difficile situazione del mercato del lavoro, che rende alle nuove generazioni assai duro l’inserimento nel lavoro, non sembra presentare molte differenze rispetto al lavoro salariato. I sistemi istituzionali di collocazione della mano d’opera sono ormai riconosciuti da tutti come sistemi che servono assai poco “a trovar lavoro”, mentre le conoscenze personali, familiari, le reti di relazioni sociali e politiche sembrano essere la via maestra per trovare un impiego salariato. Tuttavia, lo statuto del lavoro indipendente si configura in maniera differente anche nel tipo di funzionalità dei sistemi di relazioni sociali. Mentre nel lavoro salariato essi servono a portarlo alla soglia dell’impiego e lì cessano la loro funzione, nel lavoro autonomo essi continuano a restare il punto di riferimento della sopravvivenza della microimpresa, diventando un elemento costante della sua riproduzione.

Il secondo elemento fondamentale riguarda il tipo e il grado di conoscenze specialistiche del soggetto. Anche qui, in apparenza, non sembra che lo statuto del lavoro autonomo si discosti da quello del lavoro salariato. Il discorso infatti deve spostarsi, sia per l’uno che per l’altro, sul sistema di formazione superiore e di istruzione di base. Le ricerche che sono state condotte sul lavoro autonomo nei paesi ex socialisti, in particolare per quanto riguarda i territori tedeschi della ex ddr, hanno individuato nel miglior funzionamento dell’istruzione di base uno dei fattori che rendono competitivi i lavoratori autonomi dei paesi ex socialisti rispetto ai loro colleghi occidentali. Sin dal rapporto Made in America, che aveva denunciato il disastro della scuola media nel paese-guida dell’Occidente, il problema del progressivo degrado dell’istruzione di base nei paesi occidentali è venuto alla luce. Le conoscenze specialistiche conoscono un rapido grado di obsolescenza con l’evolversi delle tecnologie moderne, quindi la solida istruzione di base diventa un fattore decisivo per consentire, a esistenze costrette a passare da un lavoro all’altro o da un servizio all’altro, la necessaria capacità di adattamento e ricollocazione. Sia per il lavoro salariato, sempre più precario, sia per il lavoro autonomo lo skill necessario alla realizzazione della prestazione si acquisisce nell’esercizio stesso del lavoro. Ma quell’insieme di apprendimenti che formano la conoscenza del metodo dell’apprendimento e in definitiva il quadro mentale con cui una persona affronta i problemi dell’inserimento nel lavoro e nella società sono, o dovrebbero essere, acquisiti nella fase dell’istruzione di base e media superiore, più che in quella universitaria o specialistica. In realtà oggi la disastrosa situazione in cui versa la scuola pubblica in molti paesi dell’occidente e l’enorme influenza che i media esercitano nella costituzione delle mentalità collettive sembrano aver posto la parola fine a questo capitolo della storia della nostra civiltà. La scuola diventa sempre più un problema di disciplinamento sociale e quindi di ordine pubblico, di questo passo dovrebbe finire sotto le competenze dei ministeri degli interni. Da questo punto di vista, le risorse necessarie all’ingresso nel lavoro autonomo e i problemi per procurarsele non sembrano essere diversi dal lavoro salariato, si tratta piuttosto di differenze che non sono tali da creare una diversità di statuto.

Diversa è la situazione se consideriamo il lavoro autonomo nella sua doppia veste di lavoro e impresa. Qui la differenza con il lavoro salariato è radicale. Ora, tutta la sociologia economica, dall’Ottocento in poi, ha considerato l’accesso al capitale come condizione necessaria alla costituzione della figura sociale dell’imprenditore e quindi l’istituzione creditizia come prerequisito all’esistenza dell’impresa. Nel caso del lavoro autonomo solo il settore dell’artigianato ha saputo sviluppare, anche in Italia, forme di credito dedicate alla microimpresa. Il leasing può essere considerato a sua volta una forma finanziaria dedicata al lavoro indipendente. In generale, però, il sistema bancario non rappresenta un servizio al quale il lavoratore autonomo può rivolgersi e il tasso di profitto della microimpresa non potrà mai attrarre l’investimento finanziario. La produzione di denaro ex nihilo ha assunto ormai la forma generale di produzione della ricchezza e quindi l’investimento in organizzazioni del lavoro dove il fattore umano è ancora decisivo, non potrà mai rispondere alle aspettative del mercato creditizio moderno. Il postfordismo ha creato quindi la scissione definitiva tra credito e impresa, e si sta ormai profilando la situazione paradossale per cui la forma estrema di liberismo economico che il lavoro indipendente rappresenta venga interamente risucchiata nella sfera delle provvidenze di stato, per quanto riguarda il sostegno finanziario ai suoi investimenti in capitale fisso: crediti agevolati, prestiti a fondo perduto, agevolazioni fiscali ecc. Da questo punto di vista l’esperienza della legge 44 per il Mezzogiorno, che fornisce “il capitale d’inizio” all’attività di lavoro indipendente rappresenta un esempio interessante. Ma come può essere concepita, in un quadro di totale assenza di una politica industriale? E ancora, come può reggersi, se non sulla base di un sistema di assistenza e informazione, che consenta al lavoratore autonomo di orientarsi nelle sue scelte? Ci dovrà pur essere un’agenzia in grado di dissuadere i soggetti dall’iniziare un’attività senza prospettive o almeno da poterli mettere in contatto con microimprese del settore nel quale vorrebbero cimentarsi, per ottenerne quelle informazioni a loro necessarie per orientarsi. Da questo punto di vista, l’eccessiva importanza attribuita alle reti di conoscenze personali e soprattutto alle doti personali dell’aspirante lavoratore autonomo rischia non solo di prolungare la fase infantile dell’economia del lavoro indipendente, ma di farla regredire culturalmente all’epoca dello schiavismo, quando per valutare se un uomo era adatto al lavoro, bastava palpargli i muscoli delle braccia e delle gambe, controllare se la dentatura era guasta e valutare a occhio il suo grado di denutrizione.

 

 

Risorse necessarie al mantenimento

 

L’attenzione dei sociologi e degli economisti per il fenomeno del lavoro autonomo si è rivolta soprattutto alle condizioni che ne consentono la nascita, ma non a quelle che ne consentono il mantenimento sul mercato. In generale oggi il mondo occidentale è ossessionato dalla job creation non dalla job maintenance. La possibilità per le microimprese di resistere sul mercato non sembrano molto ampie, visto il loro elevato tasso di mortalità. Né vi sono agenzie o istituzioni di monitoraggio sulla vita media di una ditta individuale, di una società di persone o simili, per ciascuno dei grossi comparti della manifattura o dei servizi alla persona e alle imprese. Quindi non conosciamo ancora le ragioni per cui una microimpresa fallisce o ha successo, tranne quelle facilmente intuibili (aumento dell’intensità del lavoro, disponibilità a praticare tariffe sempre più basse). In generale sembra che le professioni liberali abbiano maggiori possibilità di resistere, ma probabilmente ciò è dovuto al loro statuto particolare, assimilabile solo in parte a quello del lavoro autonomo di seconda generazione, qui in esame.

Entriamo quindi in un campo dove non esistono punti di riferimento analitici.

Si dice che la standardizzazione del prodotto sia piuttosto scarsa. Ma è un limite oppure la vera risorsa del lavoro autonomo? La costante necessità di migliorare la qualità attraverso l’innovazione non è forse la grande risorsa collettiva del lavoro indipendente? La standardizzazione non è forse la sua morte? Lo si vede chiaramente nel paragone tra grandi società di consulenza e microimprese di consulenza. Le prime puntano la loro forza di mercato sulla standardizzazione delle procedure e del prodotto, le altre sono costrette a un’innovazione continua. Le prime possono in questa misura godere di un copy right, le seconde debbono ripresentarsi all’esame di conformità alle attese a ogni nuova commessa. I lavoratori autonomi parasubordinati indubbiamente godono di un vantaggio, in quanto il livello di prescrittività dei loro incarichi è molto elevato, quindi la combinazione intensificazione del lavoro-flessibilità sui compensi appare fondamentale per mantenerle sul mercato. Ma nell’un caso come nell’altro, nel lavoro dell’indipendente “vero”, come in quello del parasubordinato, incide fortemente il fattore aggiornamento delle conoscenze, legato spesso al rinnovo delle tecnologie (si pensi all’utilizzo degli strumenti informatici). I costi dell’aggiornamento sono elevatissimi e aumentano man mano che il mercato si ampia, esce dall’ambito locale protetto per entrare in una dimensione nazionale, europea e globale, tanto che può apparire non infondata l’ipotesi che l’esternalizzazione di funzioni ad alto livello conoscitivo e tecnico-specialistico, da parte delle imprese o delle pubbliche amministrazioni, sia attribuibile alla strategia di esternalizzazione dei costi di aggiornamento della forza-lavoro in un mondo in rapida trasformazione.

Se così fosse non c’è dubbio che una delle maggiori rivendicazioni che i lavoratori autonomi potrebbero porre è quella legata alla socializzazione del patrimonio pubblico di strumenti che consentono l’aggiornamento delle conoscenze. Se Internet oggi consente l’accesso a informazioni su vasta scala che facilitano l’aggiornamento delle conoscenze specialistiche, ciò non significa che non ci si debba scandalizzare del fatto che buona parte del patrimonio bibliografico di istituzioni pubbliche come le università, in Italia non sia accessibile al pubblico per la parte più preziosa, ossia per le pubblicazioni di recentissima uscita, che spesso sono di difficile accesso per gli stessi studenti che pagano le tasse di frequenza ai corsi. Con la fine della grande impresa fordista stanno scomparendo anche le grandi biblioteche aziendali, oppure acquistano un valore puramente storico che va inserito nel capitolo dell’archeologia industriale, e cessa il loro valore di possibile strumento di aggiornamento delle conoscenze. In questa situazione si assiste a un fenomeno di clandestinizzazione delle conoscenze e i lavoratori autonomi diventano dei piccoli personaggi alla Molière, gelosi e avari dei loro microscopici segreti conoscitivi. Le agevolazioni fiscali previste per le spese di documentazione non sono affatto sufficienti a diminuire il peso dei costi relativi all’aggiornamento professionale sul fatturato della microimpresa. I convegni e i seminari di studio organizzati dalle associazioni di categoria o da istituti dedicati ormai hanno raggiunto un rapporto critico tra costo di frequenza e qualità dell’informazione.

Nei settori del trattamento dei testi, della grafica e della pubblicità, in genere nel settore dei media, dove i livelli di standardizzazione del prodotto o di prescrittività delle procedure sono molto più elevati, l’incidenza delle spese di aggiornamento tecnologico può diventare questione di vita o di morte per la microimpresa. Lo stesso vale per l’artigianato postfordista, dove il livello degli investimenti in apparecchiature sofisticate, necessario al mantenimento sul mercato, sta raggiungendo livelli incompatibili con le risorse dell’impresa.

In definitiva, se consideriamo le risorse necessarie all’ingresso nel lavoro autonomo, in presenza di un’alta disoccupazione che lo rende sempre più una scelta obbligata, abbiamo una visione espansiva del suo futuro, e se valutiamo le sue condizioni di esercizio e le risorse necessarie al suo mantenimento sul mercato non possiamo che trarne un’immagine di settore giunto ai limiti del suo sviluppo e destinato a un rapido depauperamento. Se teniamo conto che in questo settore si concentra ormai la maggioranza del “capitale umano” e se consideriamo che l’incidenza dei costi di capitale fisso è in continua crescita, se aggiungiamo il fatto che non vi sono né istituzioni né politiche di sostegno specifiche, sia sul terreno della conservazione del “capitale umano” sia su quello degli investimenti in capitale fisso, dobbiamo concludere che il postfordismo sta preparando la fine di quel ceto medio che si vorrebbe aver sostituito la vecchia classe operaia.

L’intensificazione dell’autosfruttamento non può risolvere, oltre certi limiti, i vincoli economici che ormai il mercato impone al lavoro autonomo, né impedire la perdita di quelle risorse morali (autorealizzazione, soddisfazione del proprio lavoro), che avevano costituito l’incremento di produttività del lavoro autonomo nei confronti del lavoro salariato alienato e dunque il grande successo del postfordismo. Le politiche di smantellamento del vecchio stato sociale sono ormai concepite esclusivamente come politiche “a perdere”, non sono concepite come riequilibrio e redistribuzione dei vantaggi e delle tutele tra lavoro dipendente e lavoro autonomo. L’implicito patto sociale che i lavoratori autonomi hanno sottoscritto con il sistema postfordista (deregolamentazione del lavoro in cambio di sicurezza del valore della moneta) poggia su basi sempre più fragili. I lavoratori indipendenti possono favorire le politiche di disinflazione, cioè di protezione della loro liquidità, finché a questo corrisponde una garanzia di status sociale “da ceto medio”. Ma quando i conti economici di una microimpresa non consentono più il mantenimento di questa soziale Geltung e il reddito spendibile del lavoratore autonomo tocca i minimi della sopravvivenza, quel patto entra in crisi.

 

 

Mercato

 

Questa è una differenza fondamentale tra lo statuto del lavoro salariato e quello del lavoro indipendente. Il cambiamento di mentalità che ne consegue è radicale. L’ingresso nel mondo del lavoro salariato equivale alla fuoriuscita dal mercato, inteso come condizione nella quale si possono ridefinire continuamente i confini dell’esistenza. Il lavoratore autonomo invece è in permanenza sul mercato, la sua condizione di occupato cessa al momento della consegna dell’ultima commessa, può rimanere per lunghi periodi senza un reddito, vive di continui accantonamenti per far fronte ai “vuoti” del lavoro. La nozione di rischio è immanente alla mentalità del lavoro indipendente, quindi la prestazione contiene in sé sempre degli aspetti promozionali, con i quali il lavoratore indipendente cerca di garantirsi o una continuazione del rapporto col committente o l’apertura di nuovi rapporti. Il timore dei periodi di mancanza di incarichi fa sì che il lavoratore indipendente sia succube della domanda del mercato. Una delle ragioni dell’intensificazione del lavoro è l’impossibilità pratica di misurare l’offerta sulla base delle risorse disponibili, l’offerta deve possedere un grado pressoché illimitato di elasticità. Una commessa non accettata è un cliente perduto. L’angoscia del “vuoto” impedisce spesso al lavoratore autonomo in corso di esercizio di godere dei frutti del proprio lavoro. Uno dei miti che accompagna il lavoro autonomo è quello della libertà di pausa (“quando voglio prendermi un periodo di vacanza posso permettermelo”). Il lavoratore salariato ha la percezione esatta della perdita di guadagno, la forma salario della retribuzione gli consente di monitorare la propria condizione economica, il lavoratore indipendente non ha la percezione esatta e quindi resta stritolato tra tempi di consegna e tariffe pattuite, senza riuscire a stabilire, tranne che in certe forme di lavoro parasubordinato, se il volume di lavoro richiesto per identica prestazione è maggiore o minore in rapporto all’unità di tempo. L’entità degli accantonamenti non riesce a fugare l’angoscia della fuoriuscita o dell’emarginazione dal mercato e la spesa per consumi è spesso un implicito scambio con la qualità della vita. Man mano che la microimpresa si stabilizza sul mercato, invece di diventare più controllabile, il budget di tempo libero programmabile lo diventa sempre meno. Nel lavoro dipendente la routine acquisita con l’esperienza consente una maggiore programmabilità del tempo libero, nel lavoro indipendente tanto più cresce l’esperienza, tanto minore è la capacità di programmazione del tempo libero. L’affermazione sul mercato acquista la forma d’intensificazione dei guadagni e dell’impegno, quasi mai la forma del contingentamento dello sforzo. Il lavoro salariato attraversa una fase d’insicurezza nell’apprendistato, durante il periodo di ambientazione nell’impresa, ma entra in una fase di serenità successivamente. Il lavoro autonomo attraversa una fase di precarietà all’inizio, nella quale lo sforzo dell’apprendimento delle regole non scritte del mercato risulta per certi versi affascinante e attrattivo. La fase più dura è quella della stabilizzazione, quando il lavoratore indipendente si accorge di essere nella morsa del meccanismo di mercato e pensa di non potersene più distogliere. “Si lavora sempre di più” è il ritornello più cantato.

Da questo punto di vista esiste una fortissima diversità di abito mentale tra il lavoro indipendente concepito dai giovani come lavoro occasionale, e il lavoro autonomo consolidato, di coloro per i quali la professione rappresenta un’identità sociale. Come è stato detto nel paragrafo precedente, i problemi maggiori si presentano nella fase di consolidamento, non in quella di apprendistato. È in questa fase che lo stato di insicurezza aumenta e la sensazione di rischio si fa più palese. La condizione del lavoratore autonomo “in mezzo del cammin di sua vita” è fortemente caratterizzata dal livello dei consumi raggiunti e da uno standard di vita da ceto medio, che lo estrania totalmente da una cultura della scarsità e dell’indigenza. Atteggiamenti reazionari possono insinuarsi nei suoi abiti mentali, se non riesce a costruire una rete di sostegno mutualistico, se non riesce a uscire dalla competitività forsennata, dalla diffidenza per il consimile, se non riesce a costruirsi orizzonti culturali e sociali separati dal lavoro. In una società dominata ancora dai privilegi di casta e dalle consorterie come quella italiana, dove la ripetitività vince sull’innovazione e il potere acquista connotati simil-mafiosi, dove la pubblica amministrazione è un sistema di balzelli e non di servizi, dove i mercati sono captive e la professionalità considerata un attributo morale e non un bene vendibile, la condizione del lavoro autonomo resiste ancora sull’onda del boom degli anni ottanta, ma non sembra essere in grado di reggere a una seria crisi di mercato o a un mutamento della divisione internazionale del lavoro. Le giovani generazioni sembrano aver perduto la coscienza dei propri diritti. Un forte ritorno a mentalità subalterne rimette in campo il mito del lavoro salariato assistito dall’intervento pubblico. Tra gli stessi lavoratori autonomi il rifugio nel salario riprende la sua attrattiva, ma bisogna avere il coraggio di avvertirli che nel futuro, in particolare in un futuro dove le barriere protettive degli stati nazionali verranno meno e il mercato si mostrerà in tutta la sua crudezza, le prospettive del lavoro salariato potranno allargarsi in termini di quantità ma peggioreranno in termini di qualità. Meglio sarebbe che il lavoro autonomo di seconda generazione trovasse forme di coalizione e autotutela.

Il lavoro autonomo parasubordinato non potrà non trovare forme di regolamentazione del rapporto, che lo riporteranno nell’alveo di una civiltà in cui alla nozione di lavoro si associava un minimo di nozione di garanzia della sopravvivenza. Lo stesso per quanto riguarda il lavoro interinale. Le forme di regolamentazione del lavoro parasubordinato porteranno a una ricostituzione di luoghi collettivi dell’attività, così come oggi si stanno profilando forme di organizzazione intra muros del lavoro autonomo. Ma il luogo collettivo più importante è quello, tutto da immaginare e costruire, dove il lavoro autonomo possa narrarsi e rappresentarsi al di fuori della prestazione, uno spazio dedicato interamente alla socialità e alla coalizione.

 

 

Organizzazione e rappresentanza degli interessi

 

La storia delle forme di coalizione dei soggetti deboli è strettamente intrecciata con l’organizzazione del lavoro, lo stesso vale per le forme di conflitto. Il lavoro salariato ha attraversato quattro fasi fondamentali di organizzazione e rappresentanza degli interessi: la fase delle società di mutuo soccorso, la fase delle organizzazioni sindacali territoriali, la fase del sindacalismo industriale, la fase dell’istituzionalizzazione della contrattazione. Ma tutta questa evoluzione è stata avvolta in un sistema di produzione di culture e di ideologie promosso e organizzato dal partito politico dei lavoratori. La socialdemocrazia tedesca, il partito laburista inglese, i partiti socialisti italiano e francese, rielaborando il marxismo sotto forma di una vulgata facilmente comprensibile alle masse, almeno nel periodo che va dalle origini alla Prima guerra mondiale, hanno in sostanza trasferito sulla questione sociale lo statuto del lavoro salariato tracciato da Karl Marx.

Lo statuto vero e proprio del lavoro salariato si costituisce con l’affermazione dell’organizzazione del lavoro taylorista e con il fordismo, che spiazzano l’impostazione della questione sociale propria dei partiti della Seconda internazionale. Fenomeni, si direbbe oggi, di “globalizzazione” del mercato del lavoro, che porteranno milioni di emigranti europei verso le Americhe agli inizi del secolo, provocano la rottura dei confini dei mercati nazionali del lavoro e mettono in crisi le politiche di soluzione della questione sociale attuate dai partiti della Seconda internazionale e le forme di rappresentanza e negoziazione sindacale a esse conformi. L’industrial unionism come forma di coalizione degli interessi propria del periodo fordista è qualcosa di diverso dal “sindacato di categoria”, che rappresenta una continuazione dei vecchi sindacati di mestiere. La questione sociale viene definita a partire dalla fabbrica e non viceversa. Le grandi fabbriche, non il territorio o la nazione, rappresentano ormai lo spazio in cui si definiscono i rapporti sociali e quindi anche i diritti dei lavoratori. Il welfare state non è un aggiornamento delle Poor Laws del secolo precedente, ma è una forma di organizzazione e gestione del salario differito del lavoratore a tempo indeterminato. Lo statuto del lavoro salariato contiene in sé il codice dei diritti fondamentali del cittadino.

Allo stesso modo si modificano le forme del conflitto e della negoziazione. La civiltà moderna del lavoro salariato non è pensabile senza quella forma di conflitto che è stata chiamata strike, sciopero. La democrazia moderna non è pensabile senza la libertà di sciopero e le dittature moderne si caratterizzano per la soppressione di tre diritti: alla libera coalizione politica, alla libera stampa, alla libertà di sciopero.

L’astensione dal lavoro, quel gesto con cui il lavoro ricorda alla società civile e politica la sua funzione essenziale, non può che essere un agire collettivo, una forma di conflitto che presuppone una coesione sociale, una comunità d’intenti. L’efficacia di questa forma di conflitto aumenta con la concentrazione in un unico spazio socio-tecnico della forza-lavoro (grande fabbrica fordista). L’evoluzione dello sciopero e delle tecniche di sciopero è un altro capitolo interessante per comprendere l’evoluzione dello statuto del lavoro salariato. Solo con il taylorismo-fordismo, a riprova della centralità politico-giuridica della grande fabbrica, il conflitto industriale, in particolare nei settori strategici, acquista quel rilievo che nel periodo antecedente la Prima guerra mondiale aveva assunto lo sciopero generale. Nel periodo fordista lo sciopero generale perde il suo carattere di rinegoziazione dei rapporti sociali e acquista un valore difensivo, contro i colpi di stato per esempio, esce insomma dalla sfera della coalizione degli interessi e diventa una questione politica. Può essere una forma di difesa o rinegoziazione di aspetti del salario differito, ma si configura sempre come esercizio di supplenza da parte del sindacato nei confronti dei partiti politici.

La forma più importante di disinnesco della potenza esplosiva dello sciopero è quella della istituzionalizzazione del negoziato sindacale, dal livello d’impresa a quello statuale. Nel corso di questa involuzione, come bene descrive Robert Castel nel suo libro sulla metamorfosi della questione sociale, il contrattualismo si stempera sino a esaurire il suo carattere regolativo dei rapporti sociali.

 

Era necessaria questa lunga digressione, per chiarire meglio le specificità del lavoro autonomo. Basterebbe l’impraticabilità dello sciopero a definirne la caratteristica in merito alle questioni della rappresentanza. Com’è possibile immaginare un agire collettivo senza la possibilità di ricorso allo strumento storico del conflitto di lavoro? Dispersi sul territorio, i lavoratori autonomi non sembrano avere un luogo socio-tecnico in grado di contenerne l’agire collettivo. Mancando di una controparte collettiva e di qualunque possibilità di ritorsione diretta nei confronti del committente, essi di fatto sono usciti dalla storia secolare dei conflitti di lavoro e dal sistema di diritti, che sul riconoscimento della legittimità di quei conflitti era stato costruito. Cioè sono usciti dalla democrazia moderna e dai suoi meccanismi di funzionamento, in primo luogo dal meccanismo che assicurava visibilità e rappresentanza di un soggetto debole. Una delle differenze fondamentali tra la civiltà del lavoro salariato e quella del lavoro autonomo è rappresentata dal grado di Verrechtlichung, di giuridicizzazione dei rapporti sociali. Il lavoro salariato poteva far rispettare le clausole contrattuali nei confronti del datore di lavoro con strumenti del conflitto e del negoziato, cioè con strumenti propri della società civile, il lavoratore autonomo può far rispettare il contratto dal committente, in caso di violazione, solo tramite l’intervento della magistratura. Probabilmente, la nostra struttura socialpsichica non percepisce appieno quale enorme perdita di spazi d’azione della società civile abbia comportato il postfordismo, quale mutilazione abbia subito la democrazia. Certo, altri spazi si sono aperti e il sentiero della democrazia può portarci verso orizzonti impensati, qualora i soggetti deboli sappiano percorrerlo. I conflitti di lavoro appaiono sempre più come conflitti destabilizzanti ed eversivi, in particolare quelli che hanno ancora il potere di ottenere gli effetti normali dello sciopero, ossia il fermo della produzione. Con la creazione delle imprese a rete, con il decentramento produttivo e l’esternalizzazione dei servizi, i conflitti che tagliano i collegamenti tra i diversi nodi della rete provocano la paralisi. Si pensi all’effetto devastante degli scioperi nel settore dei trasporti, che in pochi giorni riescono a paralizzare non solo l’assetto produttivo di un paese, ma il ciclo di produzione/distribuzione delle imprese globali. Anche il postfordismo ha il suo tallone d’Achille, ma una democrazia non si costruisce sul potere negoziale di una sola categoria, bensì su un potere il cui esercizio è praticabile da tutti gli aventi diritto.

Mutilato della forma storica del conflitto e quindi della forma storica della rappresentanza del lavoro (la forma-sindacato), lo statuto del lavoro autonomo può costruirsi forme di coalizione e tutela degli interessi collettivi solo mediante istituti che non prevedono il conflitto nelle sue forme storicamente determinate; solo l’istituto del mutuo soccorso sembra corrispondere, tra le forme storiche di coalizione, al bisogno. Dunque, sotto il profilo della coalizione degli interessi, il lavoro autonomo sembra tornato, come nel gioco dell’oca, alla stazione di partenza. Il concetto di fondo della società di mutuo soccorso è la fornitura di servizi agli affiliati, quindi il lavoro indipendente potrà acquisire un livello sufficiente di autotutela solo quando avrà saputo escogitare tutte le forme di servizio erogabili in maniera efficace. Poiché viviamo in una “società dei servizi” non dovrebbe essere difficile progettarle e metterle in atto. Anche le associazioni di categoria e le associazioni professionali fondano la loro legittimità e rappresentatività sulla capacità o meno di erogare servizi.

Impossibilitata a praticare il conflitto e il negoziato sul piano del rapporto di lavoro, la coalizione degli interessi dei lavoratori autonomi si sfoga nella protesta contro lo stato e quindi la questione fiscale assume il rilievo che nell’Ottocento aveva la “questione sociale”.

 

 

Cittadinanza

 

Le analisi dei sociologi di Weimar avevano individuato nell’esasperato nazionalismo del ceto medio, di cui il lavoro autonomo intendeva far parte, un surrogato della mancanza d’identità di ceto. Noi ci troviamo oggi in presenza di un lavoro non salariato che, in seguito alla sua espulsione dal sistema di diritti del lavoro salariato (diritto al salario come garanzia della sussistenza, diritto allo stato sociale, diritto di sciopero) sembra estraniarsi dallo stato-nazione e dallo stato tout court, inteso come amministrazione dei diritti e delle risorse collettive. Il senso di esclusione dalla cittadinanza, come conseguenza dell’esclusione dalla civiltà del lavoro salariato, provoca un doppio riconoscimento di appartenenza: alla comunità locale come spazio di costruzione delle reti di rapporti personali e familiari, alla comunità globale come spazio di mercato virtuale. Il lavoratore autonomo oscilla tra questi due poli estremi, il primo estremamente concreto e rassicurante, il secondo temuto e agognato insieme, come tutti gli spazi del possibile. Anch’essi possono rappresentare il surrogato di una cittadinanza nazionale che non c’è più.

I dati empirici di cui disponiamo ci permettono di affermare che solo una percentuale infinitesimale di lavoratori autonomi operano su un mercato globale. Pare che solo a certe categorie di knowledge workers, di analisti di simboli, come li chiama Rifkin, sia riservato il privilegio di potersi vendere a un committente globale. Nulla in confronto ai milioni di proletari in cerca di un salario, che per decenni hanno attraversato gli oceani. Se s’intende la globalizzazione come forma specifica del lavoro autonomo si sbaglia. In Italia, in piena epoca postfordista, la mobilità territoriale dei lavoratori è minima. Il postfordismo dei distretti industriali ha un forte radicamento localistico; il lavoro autonomo del nuovo terziario si concentra in alcune metropoli (Milano, Roma); ancorato alla sede locale del committente (quasi sempre sede di residenza anche del prestatore d’opera) è il lavoro autonomo per conto di amministrazioni pubbliche.

Il problema della cittadinanza non è un problema di territorio, è un problema di costituzione materiale e di esercizio dei diritti, di senso di appartenenza al luogo e all’insieme di relazioni che sono fonte del reddito, ma anche di costruzione di uno spazio immaginario dove i diritti negati possano essere riconosciuti.

I lavoratori autonomi sono accusati di non avere senso della solidarietà nazionale. L’accusa è spesso formulata da quei gruppi o caste che godono di privilegi sociali, privilegi di cui non godrebbero se i mercati del lavoro fossero veramente dei mercati globali e se l’Europa fosse davvero uno spazio senza frontiere giuridiche e regolamentazioni nazionali. In genere si tratta di quei gruppi sociali che possono disporre di risorse pubbliche. La nazione, lo stato, rappresentano dunque lo spazio protetto dei loro privilegi. Perché ai nostri emigranti nessuno ha rimproverato lo scarso attaccamento alla patria, pur allontanandosi essi dalla terra natale al canto di “Italia matrigna”? Perché dei lavoratori autonomi si biasima solo la protesta fiscale e non si riconosce il contributo fondamentale che essi danno alla flessibilità e all’occupazione? Senza il lavoro autonomo, si pensi al settore dell’artigianato, il nostro paese sarebbe già entrato in una fase irreversibile di declino manifatturiero, vista la pessima amministrazione della grande industria pubblica e di parte di quella privata, scarsamente innovative. La finanziarizzazione dell’economia avrebbe proceduto senza ostacoli e ci troveremmo a vivere, più di quanto viviamo già, in una società di riders e di lustrascarpe dei riders. Senza il lavoro autonomo le tecnologie informatiche di base non sarebbero entrate diffusamente nella società o sarebbero entrate a costi molto maggiori.

La rottura del riferimento nazionale della cittadinanza sembra essere il grande contributo di civiltà che il lavoro autonomo ha portato, rimettendo in campo i valori dell’universalismo e i valori della competenza, ripristinando una cultura del “far da sé” che fu alla base delle prime mutue operaie, quando nacque la cultura dell’autogestione dei soggetti deboli. Questa cultura fu soffocata dallo statalismo e dall’assistenzialismo di cui si nutrirono i partiti del movimento operaio e i sindacati, cultura statalista che ha sì prodotto il welfare state, la scuola e la sanità per la maggioranza, ma che negli anni ottanta e novanta si è andata sempre più sclerotizzando in una cultura simil-mafiosa dei privilegi, di chi può disporre di pubbliche risorse o di chi ha l’oligopolio della visibilità nel sistema dell’informazione.

Il lavoro autonomo non deve rinunciare alle sue conquiste, frutto spesso della sua esclusione dal sistema dei diritti del lavoro salariato. Non deve tornare indietro verso culture della cittadinanza che non sono conformi alla sua condizione materiale, come la cultura dello stato-nazione. La sua identità sociale, la sua soziale Geltung ormai si sono costruite in quella dialettica tra locale e globale, in cui si collocano i suoi spazi di libertà e la possibilità di valorizzazione del suo capitale umano.

Ma questa identità collocata tra due poli estremi non deve diventare ragione di permanente “non esserci”, di estraniamento dai luoghi concreti della convivenza, luoghi che non sono reti ma nodi di una rete. Al contrario, il lavoro autonomo deve candidarsi all’amministrazione della città come universitas delle competenze, delle risorse conoscitive acquisite nel suo doppio ruolo di lavoro e impresa, candidarsi alla costruzione dei “luoghi” come garante di pragmatismo e d’innovazione. Deve insomma vivere con senso civico la sua condizione di apolide.